Andare in bici è 4 volte più efficace di camminare: ecco perché pedalare è così vantaggioso (anche rispetto alla corsa)

Ogni mattina, davanti alla porta di casa, ti trovi a dover percorrere cinque chilometri per raggiungere il lavoro. Nessuna macchina a disposizione, nessun autobus in vista. Le opzioni sono due: un’ora di camminata o 15 minuti in bicicletta, quasi senza sudare. La scelta è semplice: si sale in sella. Non sei l’unico. Si stima che...

Sport & Fitness

Pedalare richiede meno energia di camminare grazie alla riduzione degli impatti col suolo, alla continuità del movimento e all’utilizzo ottimale dei muscoli

Ilaria Rosella Pagliaro

18 Luglio 2025

Ogni mattina, davanti alla porta di casa, ti trovi a dover percorrere cinque chilometri per raggiungere il lavoro. Nessuna macchina a disposizione, nessun autobus in vista. Le opzioni sono due: un’ora di camminata o 15 minuti in bicicletta, quasi senza sudare. La scelta è semplice: si sale in sella.

Non sei l’unico. Si stima che nel mondo circolino più di un miliardo di biciclette. E non è un caso: la bicicletta è uno dei mezzi di trasporto più efficienti mai ideati, capace di portarci più lontano e più velocemente con un dispendio energetico minimo rispetto alla camminata o alla corsa.

Ma cosa rende il ciclismo così sorprendentemente efficiente dal punto di vista energetico? La risposta va cercata nella biomeccanica, ovvero nel modo in cui il nostro corpo interagisce con questa macchina


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/sport-e-fitness/andare-in-bici-e-4-volte-piu-efficace-di-camminare/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.