Ancora un bambino intossicato da formaggio a latte crudo: urgente una legge per tutelare la salute dei più piccoli

Torna alta l’allerta per il consumo di formaggi prodotti con latte crudo. Nei giorni scorsi, un bambino di un anno del Bellunese è stato ricoverato in condizioni critiche a Padova dopo aver sviluppato una seria complicanza renale, la Sindrome emolitico-uremica, insorta proprio in seguito dell’ingestione di un formaggio a latte crudo contaminato. Il bambino è in...

Salute & Alimentazione

Una nuova intossicazione da formaggio a latte crudo mette ancora una volta in luce i rischi per i più piccoli: un bambino di Belluno è ricoverato in gravi condizioni e l’episodio riaccende il dibattito sulla necessità di una legge per tutelare le categorie più a rischio

Francesca Biagioli

25 Agosto 2025

Torna alta l’allerta per il consumo di formaggi prodotti con latte crudo. Nei giorni scorsi, un bambino di un anno del Bellunese è stato ricoverato in condizioni critiche a Padova dopo aver sviluppato una seria complicanza renale, la Sindrome emolitico-uremica, insorta proprio in seguito dell’ingestione di un formaggio a latte crudo contaminato.

Il bambino è in gravi condizioni ma, fortunatamente, le ultime notizie dei medici parlano di un miglioramento lento ma costante. La vicenda, tuttavia, ha riacceso i riflettori sui rischi legati a questo alimento solo in apparenza innocuo.

Negli ultimi mesi in Italia si sono registrati 2 casi simili: una bambina di un anno di Cortina intossicata a


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/ancora-un-bambino-intossicato-da-formaggio-a-latte-crudo-urgente-una-legge-per-tutelare-la-salute-dei-piu-piccoli/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.