
Ancora splendidi ritrovamenti a San Casciano dei Bagni: un Apollo in marmo riaffiora dall’acqua
Il sito di San Casciano dei Bagni, in provincia di Siena, non smette mai di stupire. Nell’area archeologica, identificata come un grande santuario di epoca etrusca e poi romana, sono state portate alla luce ancora meraviglie. Dalle acque bollenti è emersa infatti una statua in marmo di quasi 2 metri. La statua raffigura un giovane...
Meraviglie su meraviglie nel santuario ritrovato di San Casciano dei Bagni (Siena). Nell’area di scavo è stato rinvenuto un Apollo in marmo dalle dimensioni imponenti. Il reperto testimonierebbe ancora il legame tra questo luogo e le arti mediche. Quanta bellezza tutta da scoprire
@Il Santuario Ritrovato – San Casciano dei Bagni/Facebook
Il sito di San Casciano dei Bagni, in provincia di Siena, non smette mai di stupire. Nell’area archeologica, identificata come un grande santuario di epoca etrusca e poi romana, sono state portate alla luce ancora meraviglie. Dalle acque bollenti è emersa infatti una statua in marmo di quasi 2 metri.
La statua raffigura un giovane Apollo Sauroctono, il dio delle scienze e delle arti mediche intento a cacciare una lucertola. Il reperto è una copia del modello in bronzo dello scultore greco Prassitele.
Preservata dal fango e restituita solo ora agli archeologi, la statua non è solamente di straordinaria bellezza per la sua lavorazione, ma ha un significato molto importante per il Santuario ritrovato. Lo suggerirebbe proprio la lucertola.
La lucertola per gli antichi era
Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/archeologia/ritrovamenti-san-casciano-dei-bagni-apollo/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER