Ancora polemiche sul Circo Togni di Napoli: sequestrati alligatori e un pitone reticolato detenuti illegalmente
Nuovi guai per il Circo Togni: sequestrati tre rettili, acquisiti in violazione del decreto che vieta la detenzione di animali pericolosi. Il caso solleva interrogativi sulle condizioni di detenzione e sulla necessità di una riforma definitiva
Nuovo intervento delle autorità nei confronti del Circo Lidia Togni a Napoli, già al centro delle polemiche per la fuga e la morte di un cammello, avvenuti pochi giorni fa.
Un controllo congiunto tra i Carabinieri del Nucleo CITES, il Servizio Veterinario dell’ASL Napoli 1 Centro e il CRIUV (Centro di Riferimento Regionale per l’Igiene Urbana Veterinaria) ha portato al sequestro di due alligatori del Mississippi e un pitone reticolato, animali la cui detenzione risulta vietata dalla normativa vigente.
Animali acquisiti illegalmente
L’operazione si è svolta in applicazione del Decreto Legislativo 135/2022, che vieta ai circhi e alle mostre faunistiche di acquisire o far riprodurre animali considerati pericolosi per la pubblica incolumità. Secondo gli accertamenti, i rettili erano stati acquistati nel 2023 e nel 2024, in aperta violazione del divieto introdotto nel 2022.
Il titolare del circo è stato
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER