Anche tu hai una vecchia Kodak? L’azienda che ha immortalato i nostri ricordi rischia di chiudere

Chi non ha in un cassetto o in una vecchia scatola una pila di fotografie stampate su quella carta lucida, con il logo rosso e giallo sul retro? Per generazioni, Kodak è sinonimo di ricordo, l’istantanea di un compleanno, di una vacanza, di un momento felice. Oggi, quel gigante che ha reso la fotografia “comoda...

Costume & Società

Un debito da 500 milioni di dollari e la mancanza di liquidità. Ecco perché la leggendaria Kodak, che ha messo la macchina fotografica nelle mani di tutti, oggi lancia l’allarme sulla sua stessa sopravvivenza, dopo quasi 140 anni di attività

Riccardo Liguori

14 Agosto 2025

@Canva

Chi non ha in un cassetto o in una vecchia scatola una pila di fotografie stampate su quella carta lucida, con il logo rosso e giallo sul retro? Per generazioni, Kodak è sinonimo di ricordo, l’istantanea di un compleanno, di una vacanza, di un momento felice. Oggi, quel gigante che ha reso la fotografia “comoda come la matita“, come promise il suo fondatore George Eastman, rischia di scrivere la parola “fine” sulla sua incredibile storia.

La notizia, arrivata come un fulmine a ciel sereno per molti, è contenuta in una nota ufficiale della società: esistono “dubbi sostanziali” sulla capacità dell’azienda di continuare a operare. Non si tratta di voci o di speculazioni, ma


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/hai-ancora-delle-vecchie-foto-kodak-potrebbero-diventare-un-tesoro-lazienda-che-ha-immortalato-i-nostri-ricordi-rischia-di-chiudere/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.