
Anche l’Himalaya si arrende alla crisi climatica: gli abitanti di questo villaggio rimasto senza acqua costretti a trasferirsi dopo secoli
Nel cuore dell’Himalaya nepalese, a oltre 3.900 metri di altitudine, il piccolo villaggio buddhista di Samjung è diventato suo malgrado un simbolo silenzioso e ignorato dell’enorme impatto della crisi climatica. Per secoli qui gli abitanti hanno vissuto secondo ritmi millenari, allevando yak e pecore, coltivando orzo e abitando case in fango costruite sotto scogliere punteggiate...
Un villaggio scomparso tra le montagne dell’Himalaya a causa della crisi climatica e dell’assenza di acqua: gli abitanti di Samjung si sono dovuti trasferire, lasciandosi alle spalle secoli di tradizioni
3 Luglio 2025
@ThomaMore/X
Nel cuore dell’Himalaya nepalese, a oltre 3.900 metri di altitudine, il piccolo villaggio buddhista di Samjung è diventato suo malgrado un simbolo silenzioso e ignorato dell’enorme impatto della crisi climatica. Per secoli qui gli abitanti hanno vissuto secondo ritmi millenari, allevando yak e pecore, coltivando orzo e abitando case in fango costruite sotto scogliere punteggiate di antiche grotte funerarie.
Il lento declino è cominciato con la scomparsa dell’acqua. Le nevicate, una volta abbondanti, sono diventate sempre più rare. Le sorgenti si sono prosciugate e le poche piogge hanno assunto carattere estremo, provocando alluvioni improvvise che hanno spazzato via terreni coltivati e danneggiato le abitazioni. Gli abitanti hanno cominciato a migrare, uno dopo l’altro, lasciando alle spalle un villaggio spettrale fatto di ruderi e campi aridi.
Secondo l’ICIMOD, le
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/acqua/villaggio-trasferire-senzacqua/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER