Anche in Italia esiste una Grande Muraglia cinese: si percorre in 7 ore (e ci sono 4.000 gradini)

La fortezza più imponente d’Europa si nasconde tra le valli piemontesi, un’opera architettonica colossale che richiama alla mente la celebre Grande Muraglia Cinese, ma con una storia e un fascino tutti italiani. Il Forte di Fenestrelle Il Forte di Fenestrelle, gioiello poco conosciuto del nostro patrimonio storico, si estende maestosamente sul versante della montagna in...

In Piemonte c’è una “Grande Muraglia” tutta italiana: il Forte di Fenestrelle, un’imponente fortificazione alpina con 4.000 gradini e un percorso di 7 ore

Eric Borda/Flickr

La fortezza più imponente d’Europa si nasconde tra le valli piemontesi, un’opera architettonica colossale che richiama alla mente la celebre Grande Muraglia Cinese, ma con una storia e un fascino tutti italiani.

Il Forte di Fenestrelle

Il Forte di Fenestrelle, gioiello poco conosciuto del nostro patrimonio storico, si estende maestosamente sul versante della montagna in Val Chisone, in provincia di Torino, e offre ai visitatori un’esperienza unica che richiede passione, energia e spirito d’avventura.

Questa straordinaria costruzione non è semplicemente una fortificazione militare, ma un autentico capolavoro di ingegneria e architettura che si snoda per ben tre chilometri lungo il pendio della montagna, superando un dislivello di 650 metri. Chi decide di esplorare questo monumento nella sua interezza deve essere preparato ad affrontare la scala coperta più lunga d’Europa: un percorso di 4.000 gradini che mette alla prova anche i visitatori più allenati.

La grandiosità del Forte di Fenestrelle si


Leggi tutto: https://www.greenme.it/viaggi/italia/anche-in-italia-esiste-una-grande-muraglia-cinese-si-percorre-in-7-ore-e-ci-sono-4-000-gradini/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.