Anche Eni scommette sulla fusione nucleare e investa 1 miliardo di dollari sulla prima centrale USA (la stessa finanziata da Google)

Eni ha siglato un nuovo accordo con Commonwealth Fusion Systems (CFS), società statunitense attiva nello sviluppo della fusione nucleare, per l’acquisto di energia per un valore superiore a 1 miliardo di dollari. Il contratto, un Power Purchase Agreement (PPA), riguarda l’energia che sarà generata dal futuro impianto Arc, attualmente in fase di costruzione a Chesterfield,...

L’azienda italiana ha rafforzato la collaborazione con la statunitense Commonwealth Fusion Systems per lo sviluppo dell’energia da fusione

Ilaria Rosella Pagliaro

23 Settembre 2025

©CFS

Eni ha siglato un nuovo accordo con Commonwealth Fusion Systems (CFS), società statunitense attiva nello sviluppo della fusione nucleare, per l’acquisto di energia per un valore superiore a 1 miliardo di dollari. Il contratto, un Power Purchase Agreement (PPA), riguarda l’energia che sarà generata dal futuro impianto Arc, attualmente in fase di costruzione a Chesterfield, in Virginia, con una capacità prevista di 400 megawatt.

L’impianto dovrebbe essere collegato alla rete elettrica entro il prossimo decennio. I dettagli finanziari dell’intesa non sono stati resi pubblici. Questo rappresenta il secondo PPA firmato da CFS per l’impianto Arc negli ultimi tre mesi, dopo quello stipulato con Google.

Eni partecipa come investitore strategico in CFS da oltre sette anni e, fino a oggi, ha collaborato principalmente sul piano tecnologico. In occasione dell’ultimo round di finanziamento, che ha portato alla raccolta complessiva di 863


Leggi tutto: https://www.greenme.it/energia/anche-eni-scommette-sulla-fusione-nucleare-e-investa-1-miliardo-di-dollari-sulla-prima-centrale-usa-la-stessa-finanziata-da-google/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.