Anche adidas dice addio alla pelle di canguro per le scarpe da calcio

Dopo Diadora, Puma e Nike, anche Adidas dice addio all’uso di pelle di canguro per le sue celebri scarpe da calcio. Una decisione epocale, annunciata ufficialmente durante l’Annual General Meeting con gli azionisti, tenutosi a Fürth, in Baviera. La notizia è contenuta nell’Annual Report 2024, intitolato “Through sport, we have the power to change lives”,...

Un successo che chiude definitivamente le porte del mercato globale delle scarpe da calcio all’industria dello sfruttamento dei canguri che, ogni anno, in Australia causa la morte di oltre 1,5 milioni di canguri adulti e centinaia di migliaia di cuccioli (spesso ancora nei marsupi delle madri)

Dopo Diadora, Puma e Nike, anche Adidas dice addio all’uso di pelle di canguro per le sue celebri scarpe da calcio. Una decisione epocale, annunciata ufficialmente durante l’Annual General Meeting con gli azionisti, tenutosi a Fürth, in Baviera.

La notizia è contenuta nell’Annual Report 2024, intitolato “Through sport, we have the power to change lives”, dove si legge chiaramente: “nel 2024, adidas ha deciso di dismettere l’acquisto di pelle di canguro, che sarà gradualmente sostituita da altri tipi di pelli”.

Leggi anche: Dietro la strage silenziosa dei canguri c’è anche l’Italia: sotto accusa le scarpe Lotto (e non solo))

Una svolta che ha un impatto concreto e immediato: milioni di canguri non verranno più uccisi per produrre scarpe da calcio. Ogni anno, infatti, in Australia vengono abbattuti oltre 1,5 milioni


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/sai-cosa-compri/anche-adidas-dice-addio-alla-pelle-di-canguro-per-le-scarpe-da-calcio/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.