Amianto, la strage silenziosa continua: Italia prima in Europa con 7mila morti l’anno, scuole e ospedali ancora contaminati

Oggi, nella Giornata mondiale in memoria delle vittime dell’amianto, il dolore si mescola al silenzio di chi non può più raccontare. Sono più di 200.000 le morti stimate ogni anno nel mondo, secondo l’ONU. Una cifra impressionante — e largamente sottostimata, perché tanti Stati semplicemente scelgono di non vedere, non contare, non registrare. In Italia,...

Nella Penisola, l’asbesto è ancora una minaccia concreta: 40 milioni di tonnellate nei siti contaminati e migliaia di edifici pubblici da bonificare. Un pericolo invisibile che ogni anno miete migliaia di vittime

@Canva

Oggi, nella Giornata mondiale in memoria delle vittime dell’amianto, il dolore si mescola al silenzio di chi non può più raccontare. Sono più di 200.000 le morti stimate ogni anno nel mondo, secondo l’ONU. Una cifra impressionante — e largamente sottostimata, perché tanti Stati semplicemente scelgono di non vedere, non contare, non registrare.

In Italia, prima in Europa per numero di decessi causati dall’esposizione all’amianto, la ferita è ancora aperta: 7.000 decessi solo nell’ultimo anno. Volti, storie, famiglie spezzate. Non numeri astratti, ma una strage moderna nascosta dietro la normalità di scuole, ospedali, case.
L’amianto, ufficialmente bandito in Italia dal 1992, in realtà non ha ancora messo al bando l’Italia.

“Questa giornata non è solo memoria. È un grido. È un richiamo alla responsabilità, alla bonifica, alla giustizia”, denuncia Ezio Bonanni, presidente dell’Osservatorio Nazionale Amianto (ONA). “Non è più accettabile che profitto e lobby rallentino


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/amianto-la-strage-silenziosa-continua-italia-prima-in-europa-con-7mila-morti-lanno-scuole-e-ospedali-ancora-contaminati/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.