Altro che rivoluzione green, a Milano circolano più auto di dieci anni fa: «I fondi per la mobilità alternativa fermi da allora»

Il capoluogo lombardo sta provando di tutto per disincentivare l'uso dell'auto in città. Ma l'aumento della popolazione e una serie di nodi irrisolti stanno complicando il percorso
L'articolo Altro che rivoluzione green, a Milano circolano più auto di dieci anni fa: «I fondi per la mobilità alternativa fermi da allora» proviene da Open.

Nuove piste ciclabili, nuove linee della metropolitana, Area B, Area C, parcheggi a pagamento. Negli ultimi anni, a Milano si è provato un po’ di tutto per ridurre il numero di auto in circolazione e incentivare l’uso della bicicletta o dei mezzi pubblici. «Dobbiamo avere il coraggio di dire questa piccola verità, cioè che ci sono troppe macchine in città», diceva lo scorso anno il sindaco Giuseppe Sala senza troppi giri di parole. Ma quanto è stato fatto finora ha funzionato? Un’elaborazione Aci, diffusa nei giorni scorsi dal Corriere, suggerirebbe di no. Negli ultimi dieci anni, stima l’Automobile Club d’Italia, il numero di veicoli che circola per le strade del capoluogo lombardo è addirittura aumentato, seppur di poco, fino a


Leggi tutto: https://www.open.online/2024/09/01/milano-aumento-auto-in-circolazione-perche/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.