
Altro che mare limpido! Il 44% delle acque analizzate in Sicilia è inquinato oltre i limiti di legge: la mappa delle zone da evitare
Continua il monitoraggio 2025 di Goletta Verde che analizza la situazione delle nostre acque. Questa volta tocca alla Sicilia e i numeri sono allarmanti: 11 dei 25 punti analizzati lungo le coste dell’isola risultano oltre i limiti di legge. A destare particolare attenzione sono le foci di fiumi e torrenti, che continuano a rappresentare il...
Il monitoraggio di Goletta Verde denuncia: in Sicilia il 44% dei punti costieri è inquinato. Colpa della cattiva depurazione, soprattutto nelle foci dei fiumi
22 Luglio 2025
@aleksandarnako/123rf @Legambiente/Facebook
Continua il monitoraggio 2025 di Goletta Verde che analizza la situazione delle nostre acque. Questa volta tocca alla Sicilia e i numeri sono allarmanti: 11 dei 25 punti analizzati lungo le coste dell’isola risultano oltre i limiti di legge. A destare particolare attenzione sono le foci di fiumi e torrenti, che continuano a rappresentare il nodo irrisolto della depurazione nell’isola. La causa? Impianti inefficienti o inesistenti, problema che si ripete da anni.
Agrigento, Catania e Palermo sotto osservazione
In provincia di Agrigento, due foci su tre sono inquinate, tra cui la foce del torrente Cansalamone a Sciacca, classificata come fortemente inquinata. Anche a Catania, due dei tre punti analizzati superano i limiti: critici il lungomare Galatea ad Aci Trezza e la foce in contrada Pantano d’Arci. Solo la spiaggia a Sant’Anna di Riposto
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/sicilia-44-acque-mare-analizzate-inquinate-oltre-i-limiti/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER