Altro che arrosti e selvaggina: i sovrani inglesi del Medioevo mangiavano pane, verdure e legumi
Contrariamente all’immaginario collettivo – fatto di tavolate traboccanti di selvaggina, cosciotti arrosto e calici di birra – i sovrani e i nobili dell’Alto Medioevo inglese avevano una dieta sorprendentemente povera di carne. A rivelarlo è uno studio rivoluzionario condotto dall’Università di Cambridge e pubblicato dalla Cambridge University Press, che smentisce secoli di stereotipi storici e...
Un recente studio della University of Cambridge dimostra che i re medievali seguivano una alimentazione prevalentemente vegetariana ogni giorno. Pare che la carne venisse consumata solamente durante le celebrazioni e le feste, ma non quotidianamente
28 Maggio 2025
Contrariamente all’immaginario collettivo – fatto di tavolate traboccanti di selvaggina, cosciotti arrosto e calici di birra – i sovrani e i nobili dell’Alto Medioevo inglese avevano una dieta sorprendentemente povera di carne. A rivelarlo è uno studio rivoluzionario condotto dall’Università di Cambridge e pubblicato dalla Cambridge University Press, che smentisce secoli di stereotipi storici e letterari.
Lo studio: 2.023 scheletri analizzati, mito sfatato
Il team di bioarcheologi ha esaminato i resti di oltre 2.000 individui vissuti in Inghilterra tra il V e l’XI secolo, confrontando i dati isotopici (carbonio e azoto) estratti dalle ossa con il contesto funerario – come corredi e posizione della sepoltura – per identificare il rango sociale.
Ma è stato il confronto tra l’archeologia dei
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER