Alternatore per auto Start/Stop e microibride: cosa cambia?

L'alternatore auto è diventato da generatore di energia a dispositivo intelligente che taglia i consumi, come funziona sulle auto moderne

L’alternatore da semplice generatore di elettricità per la batteria si è evoluto sempre di più diventando uno dei dispositivi più sofisticati sulle auto microibride. Cosa cambia tra un alternatore per auto tradizionali, per auto con Start/Stop e per le auto più moderne micro ibride? In questo approfondimento tecnico toccheremo le tappe dell’evoluzione dell’alternatore per auto Start/Stop e microibride.

Aggiornamento dell’8 gennaio 2024: miglioramento leggibilità e contenuti più attuali e utili per i lettori

 ALTERNATORE PER AUTO: COM’E’ FATTO

L’alternatore nelle recenti auto con motore endotermico è un generatore elettromeccanico che funziona come una dinamo: sfrutta il principio dell’induzione elettromagnetica. È più affidabile di una dinamo e ha una capacità di adattamento maggiore su mezzi di qualsiasi potenza e allestimento. Il suo nome deriva dal fatto che l’alternatore produce corrente alternata che viene poi resa continua mediante un “ponte a diodi” e inviata alla batteria mediante un regolatore di corrente. Queste sono le differenze e i vantaggi dell’alternatore rispetto alla dinamo.

Se prendiamo in esame la vettura più venduta in Italia, la Fiat Panda che ha un alternatore in grado di


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/ricambi-e-accessori/tecnica-e-manutenzione/alternatore-per-auto-startstop-e-microibride-cosa-cambia/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.