Aloe: le 5 varietà più conosciute e come riconoscerle

L’aloe, con particolare riferimento all’Aloe Vera, è una pianta conosciuta fin dall’antichità per le sue proprietà curative. Il gel estratto dalle sue foglie è lenitivo e cicatrizzante. Dall’aloe viene ricavato anche uno speciale succo, ritenuto utile per migliorare la digestione e facilitare la depurazione dell’organismo. Le diverse varietà di Aloe vengono assegnate alla famiglia delle...

Scopri le 5 varietà più conosciute di Aloe e impara come riconoscerle facilmente

L’aloe, con particolare riferimento all’Aloe Vera, è una pianta conosciuta fin dall’antichità per le sue proprietà curative. Il gel estratto dalle sue foglie è lenitivo e cicatrizzante. Dall’aloe viene ricavato anche uno speciale succo, ritenuto utile per migliorare la digestione e facilitare la depurazione dell’organismo.

Le diverse varietà di Aloe vengono assegnate alla famiglia delle Aloaceae o delle Liliaceae e prediligono i climi caldi e secchi, come le piante grasse. Esistono numerose varietà di aloe in natura. Vi presentiamo le più conosciute.

Aloe Vera o Aloe Barbadensis

È la varietà di aloe più nota e maggiormente utilizzata per via delle sue proprietà benefica. Dall’Aloe Vera si ottengono estratti naturali in polvere o in forma gelatinosa. In questo caso si parla solitamente di Aloe Barbadensis o di Aloe Barbadensis Miller per identificare l’Aloe Vera. Si differenzia dall’Aloe Arborescens per via della maggiore dimensione delle foglie. La si può coltivare facilmente in vaso.

Leggi anche: 20 fantastici utilizzi dell’aloe vera

Aloe Arborescens

L’Aloe


Leggi tutto: https://www.greenme.it/casa-e-giardino/coltivare/aloe-varieta/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.