
Almeno un’ora di attività fisica al giorno e giochi inclusivi nelle scuole: il Cile dà una lezione al mondo
Il Senato cileno ha approvato in via definitiva la nuova legge che obbliga tutti gli istituti scolastici del Paese – dalla scuola dell’infanzia alle superiori – a garantire almeno 60 minuti di attività fisica al giorno. La misura, promossa dai senatori Francisco Chahuán e Pedro Araya, insieme ad altri parlamentari, mira a contrastare la crescente...
Il Cile approva una legge che introduce 60 minuti al giorno di attività fisica quotidiana nelle scuole: esercizi, giochi mentali e inclusione per un’educazione più sana e partecipata
21 Ottobre 2025
©lightfieldstudios/123rf
Il Senato cileno ha approvato in via definitiva la nuova legge che obbliga tutti gli istituti scolastici del Paese – dalla scuola dell’infanzia alle superiori – a garantire almeno 60 minuti di attività fisica al giorno. La misura, promossa dai senatori Francisco Chahuán e Pedro Araya, insieme ad altri parlamentari, mira a contrastare la crescente sedentarietà infantile e a integrare il benessere fisico e mentale nel percorso educativo.
La norma non sostituisce la tradizionale lezione di educazione fisica, ma la completa: le scuole dovranno organizzare momenti di esercizio durante la giornata, con attività ludiche, formative e non competitive, adatte a ogni livello di intensità e accessibili a tutti gli studenti, indipendentemente dalle loro condizioni fisiche o cognitive.
Giochi di attivazione cerebrale e inclusione come strumenti
Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/sport-e-fitness/cile-scuole-60-minuti-attivita-fisica/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER