All’Università Statale di Milano 1 studente su 2 non pagherà le tasse. Da Venezia a Salerno: come funziona nel resto d’Italia
È la docente di Linguistica tedesca Marina Brambilla, candidata Rettrice, la figura chiave che ha lavorato al progetto: «Saremo il più grande ateneo ad innalzare così la no tax area. Questo ci permetterà di accogliere più studenti e studentesse», dice a Open
L'articolo All’Università Statale di Milano 1 studente su 2 non pagherà le tasse. Da Venezia a Salerno: come funziona nel resto d’Italia proviene da Open.
La recente decisione dell’Università degli Studi di Milano Statale di estendere la no tax area fino a 30mila euro di Isee ha riacceso i riflettori sulle tasse universitarie, che fungono spesso da vero e proprio cancello di accesso allo studio accademico e, talvolta, da vero e proprio limite per alcuni studenti. L’accessibilità all’istruzione universitaria è da sempre un tema caldo e, non a caso, spesso e volentieri finisce nelle campagne elettorali di politici locali e nazionali con la promessa di livellare le barriere economiche, sociali e culturali. L’Università degli Studi di Milano, nei giorni scorsi, ha approvato un nuovo piano: niente tasse per gli studenti con Isee inferiore a 30mila euro. È stata così innalzata la soglia precedente di 22mila
Leggi tutto: https://www.open.online/2024/03/24/no-tax-area-tasse-universitarie-statale-milano-come-funziona-italia/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER