Allergia ai gatti e ai pollini? Gli scienziati hanno trovato un modo per spegnerle con la luce UV

Ogni giorno, milioni di persone convivono con starnuti, occhi che prudono, asma e congestione respiratoria. E spesso la causa non è sotto i nostri occhi, ma sospesa nell’aria: microscopiche proteine rilasciate da pollini, muffe, acari della polvere o animali domestici. Ora, una ricerca dell’Università del Colorado a Boulder apre una possibilità concreta: usare una luce...

Un nuovo studio ha dimostrato che una luce UV sicura per l’uomo è in grado di modificare gli allergeni presenti nell’aria: potrebbe diventare una soluzione semplice, efficace e non invasiva per chi soffre di allergie o asma

Ilaria Rosella Pagliaro

28 Settembre 2025

© Patrick Campbell/CU Boulder

Ogni giorno, milioni di persone convivono con starnuti, occhi che prudono, asma e congestione respiratoria. E spesso la causa non è sotto i nostri occhi, ma sospesa nell’aria: microscopiche proteine rilasciate da pollini, muffe, acari della polvere o animali domestici.

Ora, una ricerca dell’Università del Colorado a Boulder apre una possibilità concreta: usare una luce UV sicura per “disattivare” questi allergeni. Non li uccide, perché non sono vivi. Ma li deforma, cambiandone la forma molecolare, così che il sistema immunitario non li riconosca più come nemici.

Nel laboratorio, gli scienziati hanno riempito una camera isolata con allergeni diffusi: Fel d 1 (il principale allergene del gatto), proteine dei pollini di betulla e fleolo, spore di muffa e


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/salute/allergia-ai-gatti-e-ai-pollini-gli-scienziati-hanno-trovato-un-modo-per-spegnerle-con-la-luce-uv/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.