
Allarme OCSE: in Italia, un adulto su tre fatica a leggere, anche il 17% dei laureati in difficoltà
Il nuovo report annuale Education at a Glance 2025, pubblicato dall’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE), lancia un serio allarme sulle competenze della popolazione adulta italiana e rivela un sistema educativo con luci e ombre, segnato – in Italia – da un basso numero di laureati e un corpo docente tra i...
Il nuovo report OCSE disegna per l’Italia un quadro complesso, in cui le basse competenze degli adulti sono strettamente legate a un sistema educativo che, pur con alcuni punti di forza, fatica a tenere il passo con le medie internazionali in termini di livelli di istruzione, investimenti e ricambio generazionale
29 Settembre 2025
Il nuovo report annuale Education at a Glance 2025, pubblicato dall’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE), lancia un serio allarme sulle competenze della popolazione adulta italiana e rivela un sistema educativo con luci e ombre, segnato – in Italia – da un basso numero di laureati e un corpo docente tra i più anziani al mondo.
Il dato più preoccupante emerge dall’indagine PIAAC sulle competenze degli adulti: circa un terzo degli italiani (27%) possiede un livello di comprensione dei testi (literacy) pari o inferiore al livello 1, il che significa che è in grado di comprendere solo testi brevi, semplici e
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER