
Allarme nascite in Italia: 13mila in meno nel 2025. Ti spiego perché facciamo sempre meno figli
Italia sempre meno giovane: nel 2024, si sono registrate 369.944 nascite, segnando una diminuzione del 2,6% rispetto all’anno precedente, con quasi 10mila nascite in meno. Il tasso di natalità è sceso a 6,3 per mille residenti, rispetto al 9,7 per mille del 2008. Dal 2008, inoltre, anno in cui si è registrato il numero massimo...
Il calo della natalità in Italia è un fenomeno preoccupante: secondo i dati Istat, nel 2021 le nascite sono state 400.249, 4.500 in meno rispetto al 2020. Una diminuzione costante dal 2008. Ma quali sono le cause?
23 Ottobre 2025
Italia sempre meno giovane: nel 2024, si sono registrate 369.944 nascite, segnando una diminuzione del 2,6% rispetto all’anno precedente, con quasi 10mila nascite in meno. Il tasso di natalità è sceso a 6,3 per mille residenti, rispetto al 9,7 per mille del 2008. Dal 2008, inoltre, anno in cui si è registrato il numero massimo di nati vivi degli anni Duemila (oltre 576mila), la perdita complessiva è stata di quasi 207mila nascite (-35,8%).
Sono i dati che emergono dall’ultimo rapporto Istat, secondo cui la fecondità ha raggiunto il minimo storico: nel 2024 si attesta a 1,18 figli per donna, in flessione rispetto al 2023 (1,20). E il 2025? La stima provvisoria relativa ai primi sette mesi evidenzia
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER