
Allarme in Australia: un’alga tossica prolifera per il caldo anomalo e fa strage di 200 specie marine
Da marzo 2025, le acque dell’Australia meridionale sono teatro di un fenomeno che sta attirando l’attenzione di scienziati e autorità di tutto il mondo. Una massiccia fioritura di alga Karenia mikimotoi, tossica per la fauna ittica, sta alterando l’ecosistema marino, inducendo la morte di centinaia di creature acquatiche. “Si tratta di una fioritura più grande di...
L’innalzamento termico dei mari ha favorito la proliferazione della Karenia mikimotoi, che ha raggiunto l’estensione dell’Isola dei Canguri e sta uccidendo la fauna ittica
@7newsadelaide (IG)
Da marzo 2025, le acque dell’Australia meridionale sono teatro di un fenomeno che sta attirando l’attenzione di scienziati e autorità di tutto il mondo. Una massiccia fioritura di alga Karenia mikimotoi, tossica per la fauna ittica, sta alterando l’ecosistema marino, inducendo la morte di centinaia di creature acquatiche.
“Si tratta di una fioritura più grande di quella che abbiamo mai visto prima”, ha dichiarato Susan Close, ministra dell’Ambiente dell’Australia meridionale, come spiega ABC News Australia. “Non è molto lontana dalle dimensioni di Kangaroo Island e in alcune parti raggiunge la profondità di 20 metri”. Per comprendere la portata del fenomeno, basti pensare che l’Isola dei Canguri è la terza isola più grande dell’Australia, con una superficie di oltre 4.400 chilometri quadrati.
[embedded content][embedded content]
Cosa sta succedendo all’ecosistema marino?
Le prime avvisaglie del problema risalgono a marzo, quando i bagnanti hanno segnalato la presenza di una schiuma densa sulla superficie dell’acqua
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER