Alla scoperta dell’Hura crepitans, l’albero dinamite che spara i suoi semi come “una mitragliatrice”

Lo hura crepitans, comunemente noto come albero dinamite, albero della sabbia, possumwood, monkey no-climb, assacu e jabillo, è un imponente sempreverde appartenente alla famiglia delle Euphorbiaceae. Albero nativo delle regioni tropicali del Nord e del Sud America, inclusa la vasta foresta pluviale amazzonica, è presente anche in alcune aree della Tanzania, dove viene considerato una...

Scopriamo lo hura crepitans, anche detto albero dinamite, un portento della natura in grado di “sparare” i propri semi

Lo hura crepitans, comunemente noto come albero dinamite, albero della sabbia, possumwood, monkey no-climb, assacu e jabillo, è un imponente sempreverde appartenente alla famiglia delle Euphorbiaceae.

Albero nativo delle regioni tropicali del Nord e del Sud America, inclusa la vasta foresta pluviale amazzonica, è presente anche in alcune aree della Tanzania, dove viene considerato una specie invasiva a causa della sua rapida diffusione e l’ottima adattabilità agli ambienti locali.

Albero dinamite: il perché del soprannome

La caratteristica più affascinante dello hura crepitans è il modo in cui disperde i suoi semi, un fenomeno che gli ha valso il soprannome di “albero dinamite“: quando i frutti maturano, esplodono con una forza sorprendente, lanciando i semi a grande distanza. L’esplosione è dovuta alla deiscenza esplosiva, un processo in cui le diverse parti del frutto si seccano e si restringono a velocità differenti, per poi generare una tensione interna che culmina in un vero e proprio scoppio.

Caratteristiche e


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/curiosita/alla-scoperta-dellhura-crepitans-lalbero-dinamite-che-spara-i-suoi-semi-come-una-mitragliatrice/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.