Alla scoperta dell’azzeruolo, il frutto dimenticato da riscoprire prima che sparisca

L’azzeruolo è un frutto che affonda le sue radici in tempi antichissimi, con origini che si perdono nella storia. Questa piccola bacca, conosciuta scientificamente come Crataegus azarolus, appartiene alla famiglia delle Rosaceae, la stessa di mele e pere. Originario dell’Asia Minore, l’azzeruolo si è diffuso successivamente in tutto il bacino del Mediterraneo, trovando in Italia...

Scopri l’azzeruolo, un frutto dimenticato ma ricco di sapore e benefici. Ideale da consumare fresco o trasformare in confetture, con proprietà antiossidanti, rinfrescanti e diuretiche

L’azzeruolo è un frutto che affonda le sue radici in tempi antichissimi, con origini che si perdono nella storia. Questa piccola bacca, conosciuta scientificamente come Crataegus azarolus, appartiene alla famiglia delle Rosaceae, la stessa di mele e pere. Originario dell’Asia Minore, l’azzeruolo si è diffuso successivamente in tutto il bacino del Mediterraneo, trovando in Italia un ambiente particolarmente favorevole. In passato, era molto apprezzato per la capacità di crescere in terreni poveri e di offrire un raccolto abbondante. Nonostante la grande diffusione vissuta in passato, oggi l’azzeruolo è poco conosciuto e coltivato, rientrando a pieno titolo tra i cosiddetti frutti dimenticati.

Caratteristiche dell’azzeruolo

L’azzeruolo si presenta come un piccolo frutto tondeggiante, di dimensioni simili a quelle di una ciliegia, con una buccia sottile che varia dal giallo al rosso, a seconda della varietà. La polpa è tenera e dolce, ma con una leggera acidità che lo rende unico. Il sapore ricorda una


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/mangiare-sostenibile/alla-scoperta-dellazzeruolo-il-frutto-dimenticato-da-riscoprire-prima-che-sparisca/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.