Alimenti tossici per bambini: gli Usa hanno un serio problema di regolamentazione

Tutti gli alimenti dovrebbero essere sicuri e privi di contaminanti, e questo è ancora più cruciale se pensiamo ai cibi destinati ai bambini, particolarmente vulnerabili agli effetti negativi di sostanze come metalli pesanti, pesticidi e altre tossine. Eppure, negli USA c’è un serio problema in questo senso, dovuto a gravi falle nel sistema di regolamentazione....

Negli Stati Uniti c’è un serio problema di regolamentazione del cibo per bambini, risultato più volte contaminato da metalli pesanti o batteri pericolosi. Le autorità non hanno preso ancora una posizione netta e i produttori sembrano non voler adottare misure preventive adeguate

Tutti gli alimenti dovrebbero essere sicuri e privi di contaminanti, e questo è ancora più cruciale se pensiamo ai cibi destinati ai bambini, particolarmente vulnerabili agli effetti negativi di sostanze come metalli pesanti, pesticidi e altre tossine. Eppure, negli USA c’è un serio problema in questo senso, dovuto a gravi falle nel sistema di regolamentazione.

Alcuni test e indagini negli ultimi anni, hanno rivelato livelli preoccupanti di metalli pesanti come piombo, arsenico e cadmio in diversi prodotti per l’infanzia, oltre alla contaminazione da Cronobacter sakazakii, un batterio potenzialmente letale per i neonati.

Sebbene la Food and Drug Administration (FDA) abbia introdotto alcune linee guida per limitare la presenza di tali contaminanti, queste sono solo volontarie e non coprono tutti i prodotti. L’industria alimentare, dal canto suo, ha poi reagito in modo inefficace, spesso intervenendo solo


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/bambini/alimenti-tossici-per-bambini-gli-usa-hanno-un-serio-problema-di-regolamentazione/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.