AlgaRay, l’innovativo robot ad energia solare ispirato alla manta che “disintegra” le alghe invasive
Il fenomeno del sargasso, un’alga bruna nota per la sua capacità invasiva e per l’odore sgradevole che emana, rappresenta una sfida significativa per le comunità costiere del Golfo del Messico, dei Caraibi e dell’Atlantico settentrionale. Queste alghe formano delle vere e proprie zattere che galleggiano sulla superficie marina, ostacolando non solo la biodiversità degli ecosistemi...
AlgaRay, l’innovativo robot marino che sta rivoluzionando la lotta contro l’invasione del sargasso, offrendo una soluzione sostenibile per proteggere gli ecosistemi costieri e combattere il cambiamento climatico
©University of Exete
Il fenomeno del sargasso, un’alga bruna nota per la sua capacità invasiva e per l’odore sgradevole che emana, rappresenta una sfida significativa per le comunità costiere del Golfo del Messico, dei Caraibi e dell’Atlantico settentrionale. Queste alghe formano delle vere e proprie zattere che galleggiano sulla superficie marina, ostacolando non solo la biodiversità degli ecosistemi marini ma anche le attività economiche legate al mare, come il turismo e la pesca. Nonostante gli sforzi annuali e i considerevoli investimenti dei governi per pulire le coste, il problema del sargasso persiste, minacciando la salute degli ecosistemi costieri e le economie locali.
Tuttavia, una svolta significativa è stata annunciata da Seaweed Generation, un’organizzazione britannica senza scopo di lucro, che potrebbe segnare l’inizio della fine per questa problematica ambientale. Gli ingegneri dell’organizzazione hanno sviluppato AlgaRay, un robot marino progettato per raccogliere e trasportare il sargasso lontano dalle coste, fino a immergerlo
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER