Alberto Angela a Sanremo: quanti anni ha, quali programmi ha fatto e di cosa parla la puntata di “Ulisse” su Montalbano

Alberto Angela sarà uno degli ospiti della serata finale del Festival di Sanremo 2025. La sua presenza rappresenta un segnale importante della volontà di unire intrattenimento e cultura su un palco seguito da milioni di telespettatori. Un’ospitata che sottolinea ancora una volta quanto Angela sia apprezzato non solo per il suo lavoro scientifico, ma anche...

Alberto Angela salirà sul palco di Sanremo per presentare il nuovo speciale di “Ulisse” che ripercorre i luoghi in cui è girata la serie del Commissario Montalbano

@albertoangelarai1/Instagram

Alberto Angela sarà uno degli ospiti della serata finale del Festival di Sanremo 2025. La sua presenza rappresenta un segnale importante della volontà di unire intrattenimento e cultura su un palco seguito da milioni di telespettatori. Un’ospitata che sottolinea ancora una volta quanto Angela sia apprezzato non solo per il suo lavoro scientifico, ma anche come personaggio televisivo capace di coinvolgere il grande pubblico.

Chi è Alberto Angela

Angela non ha bisogno di presentazioni. È uno dei divulgatori scientifici più amati della televisione italiana. Nato a Parigi l’8 aprile 1962, ha 62 anni e come ben sappiamo è figlio del celebre Piero Angela, pioniere della divulgazione scientifica in Italia. Fin da giovane ha seguito le orme del padre, combinando la passione per la scienza con il talento per la narrazione. Laureatosi in Scienze Naturali con il massimo dei voti, ha proseguito gli studi all’estero, specializzandosi in paleontologia e paleoantropologia.


Leggi tutto: https://www.greenme.it/news/alberto-angela-sanremo-montalbano/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.