Alba Adriatica: prende caparre di case vacanze inesistenti, denunciata una donna

Ad Alba Adriatica continuano serrati i controlli dei Carabinieri al fine di rendere quanto più sicure possibili le vacanze di chi sceglie il comune della...
L'articolo Alba Adriatica: prende caparre di case vacanze inesistenti, denunciata una donna proviene da Rete8.

Ad Alba Adriatica continuano serrati i controlli dei Carabinieri al fine di rendere quanto più sicure possibili le vacanze di chi sceglie il comune della riviera per trascorrere le proprie vacanze. E’ così che viene scoperta la truffa della casa vacanze fantasma

I Carabinieri sono stati attivati in due occasioni da due turisti romani che avevano scelto Alba per trascorrere le vacanze.  Gli stessi, in modo disgiunto, nei mesi scorsi tramite delle trattative usufruendo della piattaforma “Marketplace” del social network “Facebook” avevano trattato l’affitto di due case vacanze ad Alba Adriatica e per fermare gli affitti avevano rispettivamente versato  300 e 200 euro a titolo di caparra. Appena giunti ad Alba l’amara scoperta: agli indirizzi indicati non esisteva nessun appartamento da affittare e le foto pubblicizzate nell’annuncio non corrispondevano alle abitazioni presenti. Dopo un primo momento di sgomento e di delusione i truffati si sono rivolti ai Carabinieri che in poco tempo hanno rintracciato e identificato l’artefice della truffa, una donna del luogo. Non si esclude che nella sua rete possano essere cadute altre persone e soprattutto che qualcuno non


Leggi tutto: https://www.rete8.it/cronaca/teramo/alba-adriatica-prende-caparre-di-case-vacanze-inesistenti-denunciata-una-donna/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.