Alaska, incendio sulla nave cargo Morning Midas che trasportava circa 800 auto elettriche: allarme disastro ambientale

Una traversata commerciale si è trasformata in un incubo per l’equipaggio della nave cargo Morning Midas, che ha preso fuoco al largo dell’Alaska mentre trasportava oltre 3.000 automobili, di cui circa 800 veicoli elettrici e oltre 600 ibridi. Partita dalla Cina e diretta in Messico, l’imbarcazione è ora alla deriva nell’Oceano Pacifico, a centinaia di...

A bordo della nave cargo Morning Midas c’erano 3.000 veicoli tra cui centinaia di auto elettriche e ibride quando è scoppiato un incendio al largo dell’Alaska: si fatica a domare il rogo proprio a causa della presenza di batterie al litio

Rebecca Manzi

6 Giugno 2025

@NMukherjee6/X

Una traversata commerciale si è trasformata in un incubo per l’equipaggio della nave cargo Morning Midas, che ha preso fuoco al largo dell’Alaska mentre trasportava oltre 3.000 automobili, di cui circa 800 veicoli elettrici e oltre 600 ibridi.

Partita dalla Cina e diretta in Messico, l’imbarcazione è ora alla deriva nell’Oceano Pacifico, a centinaia di chilometri dalla costa, dopo che i 22 membri dell’equipaggio sono stati tratti in salvo grazie a un’operazione di emergenza condotta dalla Guardia Costiera degli Stati Uniti.

Il fumo è stato avvistato inizialmente sul ponte che ospitava le auto elettriche, elemento che alimenta il sospetto su un possibile coinvolgimento delle batterie al litio, note per l’elevato rischio di combustione in condizioni critiche. A


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/incendio-nave-cargo-auto-elettriche/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.