Ai delfini piace l’eolico off-shore, lo studio condotto nel Golfo di Taranto
Ai delfini piace l’eolico. A dirlo è un report dal titolo “Energia Rinnovabile e Conservazione Marina. Il case study dell’impianto Beleolico di Taranto”, presentato da Goletta Verde di Legambiente insieme a Jonian Dolphin Conservation, e commissionato da Renexia. I cetacei avvistati Lo studio riporta l’avvistamento, nel Golfo di Taranto, di oltre 1.200 cetacei tra il...
Uno studio condotto nel Golfo di Taranto ha documentato oltre 1.200 avvistamenti di cetacei tra il 2018 e il 2024, anche dopo l’installazione del parco eolico offshore Beleolico. I risultati indicano che l’impianto non ha avuto impatti negativi sulla fauna marina, anzi, alcune specie sembrano frequentare attivamente l’area. Legambiente sottolinea l’importanza di un approccio ecosistemico nella pianificazione di questi progetti.
21 Luglio 2025
Ai delfini piace l’eolico. A dirlo è un report dal titolo “Energia Rinnovabile e Conservazione Marina. Il case study dell’impianto Beleolico di Taranto”, presentato da Goletta Verde di Legambiente insieme a Jonian Dolphin Conservation, e commissionato da Renexia.
I cetacei avvistati
Lo studio riporta l’avvistamento, nel Golfo di Taranto, di oltre 1.200 cetacei tra il 2018 e il 2024: delfini, capodogli e grampi – questi ultimi sono una specie di delfini dal caratteristico manto che, in età adulta, appare come ricoperto da graffi bianchi.
Non solo: sono stati osservati anche alcuni esemplari di Ziphius cavirostris, cetacei dall’indole molto schiva e
Leggi tutto: https://www.greenme.it/energia/ai-delfini-piace-leolico-off-shore-lo-studio-condotto-nel-golfo-di-taranto/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER