Agrivoltaico, ecco l’impianto “in quota” che produce energia e protegge i meleti dell’Alto Adige
Un impianto agrivoltaico a 5 metri di altezza per far crescere il meleto e produrre energia rinnovabile Nel cuore della campagna altoatesina, a Ora, a sud di Bolzano, è stato inaugurato un impianto agrivoltaico che rappresenta una vera e propria frontiera nella ricerca sull’integrazione tra energia rinnovabile e coltivazioni agricole. Questo impianto eleva i moduli...
A Ora, in Alto Adige, è stato inaugurato un impianto agrivoltaico unico in Italia, con pannelli solari installati a quasi cinque metri sopra i meleti. Il sistema produce energia rinnovabile e raccoglie dati sul microclima, studiando la coesistenza tra agricoltura e fotovoltaico. Fa parte del progetto europeo Symbiosyst per sviluppare modelli sostenibili e replicabili.
5 Giugno 2025
Un impianto agrivoltaico a 5 metri di altezza per far crescere il meleto e produrre energia rinnovabile
Nel cuore della campagna altoatesina, a Ora, a sud di Bolzano, è stato inaugurato un impianto agrivoltaico che rappresenta una vera e propria frontiera nella ricerca sull’integrazione tra energia rinnovabile e coltivazioni agricole. Questo impianto eleva i moduli fotovoltaici a quasi cinque metri di altezza, sospesi sopra 3.000 metri quadrati di meleti.
Mentre il sole sale e scende sopra i meleti del piccolo comune altoatesino, i pannelli si muovono silenziosamente seguendo la sua traiettoria.
I pannelli, montati su inseguitori solari
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER