
Agrivoltaico: arriva la serra fotovoltaica che produce energia e fa crescere bene i peperoni
Ecco la serra fotovoltaica che riduce del 57% l’uso dell’energia e del 29% quello di acqua. Un gruppo di ricerca della Murdoch University in Australia ha pubblicato uno studio su Cleaner Engineering and Technology, in cui dimostra a livello sperimentale i vantaggi di una serra con vetrate fotovoltaiche Le sfide dell’agricoltura L’agricoltura, necessaria per la...
Un agricoltura in serra sostenibile entro il 2050 è possibile. Lo dice un team della Murdoch University che ha sviluppato una serra fotovoltaica con vetri trasparenti in grado di ridurre il 57% dell’energia necessaria e del 29% il consumo d’acqua. Pomodori, piselli, peperoni e lattuga crescono senza perdite di resa rispetto alle serre tradizionali.
Ecco la serra fotovoltaica che riduce del 57% l’uso dell’energia e del 29% quello di acqua.
Un gruppo di ricerca della Murdoch University in Australia ha pubblicato uno studio su Cleaner Engineering and Technology, in cui dimostra a livello sperimentale i vantaggi di una serra con vetrate fotovoltaiche
Le sfide dell’agricoltura
L’agricoltura, necessaria per la sussistenza dell’umanità, pone sfide ambientali a livello globale: rappresenta fino all’85% del consumo idrico umano, emette circa il 25% dei gas serra globali, trasforma praterie e foreste in terreni per le colture e, allo stesso tempo, ha perso più di un terzo dei terreni coltivabili esistenti negli ultimi decenni. Gli effetti del cambiamento climatico, infatti, minacciano la produzione agricola sostenibile nei sistemi di coltivazione
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/agricoltura/serra-fotovoltaica-peperoni/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER