
Agrifood, via alla Call4Future da 1 milione per startup che innovano in sostenibilità
Startup e sostenibilità nel settore agroalimentare non è solo un binomio di buone intenzioni, ma un’area strategica dove si concentrano investimenti, tecnologia e nuove policy. La notizia è concreta: la società di investimenti LaGemma Venture, con il supporto della Fondazione CRC, ha lanciato quest’anno Call4Future AGRIFOOD25, una call rivolta a startup che operano nel settore...
Un programma dettagliato e una call per startup che portino soluzioni sostenibili nell’agricoltura e nel cibo. Cos’è AGRIFOOD25 e perché è una mossa strategica per chi fa innovazione ESG
4 Agosto 2025
©MIT
Startup e sostenibilità nel settore agroalimentare non è solo un binomio di buone intenzioni, ma un’area strategica dove si concentrano investimenti, tecnologia e nuove policy. La notizia è concreta: la società di investimenti LaGemma Venture, con il supporto della Fondazione CRC, ha lanciato quest’anno Call4Future AGRIFOOD25, una call rivolta a startup che operano nel settore agrifood con focus su sostenibilità, tecnologia e impatto ambientale positivo. Il bando prevede un investimento complessivo di 1 milione di euro.
Le startup selezionate potranno accedere a finanziamenti e mentorship specializzata per sviluppare soluzioni in quattro aree chiave: agricoltura sostenibile, sistemi alimentari innovativi, tutela della biodiversità e materiali biodegradabili.
Un’occasione per fare innovazione ESG
L’iniziativa nasce in un momento in cui il settore agroalimentare è sotto pressione. Da un lato, bisogna aumentare la produzione
Leggi tutto: https://www.greenme.it/esg/agrifood-via-alla-call4future-da-1-milione-per-startup-che-innovano-in-sostenibilita/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER