Agricoltori controcorrente, quelli che si battono contro il cambiamento climatico: «Le politiche green Ue? Necessarie» – Le interviste
Il movimento dei trattori ha messo nel mirino le misure Ue a tutela dell'ambiente. Ma c'è un'altra parte di agricoltori, altrettanto numerosa, che difende le politiche verdi e chiede di mettere un freno all'agricoltura «industriale». Ecco le loro storie
L'articolo Agricoltori controcorrente, quelli che si battono contro il cambiamento climatico: «Le politiche green Ue? Necessarie» – Le interviste proviene da Open.
Maggio 2018. Il cambiamento climatico stenta a raggiungere le prime pagine dei giornali, nessuno sa ancora chi sia Greta Thunberg e a parlare di Green Deal c’è solo qualche sparuto gruppo di ambientalisti. Eppure, c’è già chi sente sulla propria pelle gli effetti del clima che cambia ed è costretto a farci i conti tutti i giorni. È il caso di Giorgio Elter, un agricoltore di Cogne, in Valle d’Aosta, che si unisce in una causa collettiva contro l’Unione europea, accusata di non impegnarsi abbastanza per mitigare i cambiamenti climatici. Sono passati quasi sei anni da quel momento e di acqua sotto i ponti ne è passata parecchia: l’onda verde dei Fridays for Future, gli allarmi (in larga parte inascoltati)
Leggi tutto: https://www.open.online/2024/05/12/alto-lato-proteste-agricoltori/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER