Agli italiani piace davvero l’eolico galleggiante? Cosa implica per le nostre coste?

L’eolico offshore piace a quasi l’87% degli italiani. È l’ulteriore conferma che arriva da un recente studio condotto da La Sapienza, che evidenzia un elevato consenso generale per l’eolico offshore in Italia, con solo un marginale 2,8% contrario. Questa ampia accettazione è trainata da motivazioni come l’elevata produzione e la stabilità energetica, oltre al potenziale...

L’eolico offshore gode di un ampio consenso tra gli italiani per il suo potenziale energetico, occupazionale e ambientale. Tuttavia, emergono preoccupazioni legate all’impatto su biodiversità, paesaggio, pesca e turismo. La trasformazione delle coste in hub industriali richiede una gestione attenta per bilanciare sviluppo e tutela del territorio.

Giorgia Burzachechi

28 Luglio 2025

L’eolico offshore piace a quasi l’87% degli italiani.

È l’ulteriore conferma che arriva da un recente studio condotto da La Sapienza, che evidenzia un elevato consenso generale per l’eolico offshore in Italia, con solo un marginale 2,8% contrario. Questa ampia accettazione è trainata da motivazioni come l’elevata produzione e la stabilità energetica, oltre al potenziale industriale che questa tecnologia rappresenta per il Paese.

Recentemente, anche un altro sondaggio, presentato durante la Giornata Mondiale del Vento, ha riportato pareri favorevoli nella maggioranza degli italiani nei confronti dell’eolico.

Gli impatti percepiti positivi sulle nostre coste

Tuttavia, la percezione degli impatti – in particolare quelli che riguardano direttamente le nostre coste – è più articolata


Leggi tutto: https://www.greenme.it/energia/agli-italiani-piace-davvero-leolico-galleggiante-cosa-implica-per-le-nostre-coste/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.