Adozione al primo appuntamento: così Tinder aiuta utenti e animali abbandonati a trovare il match perfetto

Si può trovare l’anima gemella in vacanza, all’università, sul posto di lavoro o su Tinder, la famosa app di incontri. Basta creare un profilo, inserire una foto e fare la conoscenza di persone con le stesse passioni. Uno degli interessi più ricercati è l’amore per gli animali, un tratto che denota gentilezza, sensibilità e forse...

Tinder lancia una nuova campagna per favorire le adozioni di animali abbandonati con primi appuntamenti diversi dal solito per i suoi utenti. I single potranno incontrarsi in rifugi, prendere parte alle attività quotidiane e trovare così l’amore (o più di uno)

@Fundación Animal Rescue/Facebook – Tinder

Si può trovare l’anima gemella in vacanza, all’università, sul posto di lavoro o su Tinder, la famosa app di incontri. Basta creare un profilo, inserire una foto e fare la conoscenza di persone con le stesse passioni.

Uno degli interessi più ricercati è l’amore per gli animali, un tratto che denota gentilezza, sensibilità e forse affidabilità e che ci fa capire a grandi linee chi abbiamo di fronte. Se in foto c’è un cane, già si ha una qualche garanzia e si è propensi a contattare l’utente.

Gli ideatori di Tinder lo sanno bene ed è per questo che hanno pensato di sostenere una associazione che soccorre animali in difficoltà in Spagna, la Animal Rescue Fundacion, lanciando una campagna contro gli abbandoni e pro adozioni.

La collaborazione ha una duplice missione: far incontrare


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/tinder-adozioni-campagna/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.