Adolescenza: 3 tipi di ordine che andrebbero fatti dai genitori nel periodo più disordinato dei propri figli

L’adolescenza non è solo crescita e cambiamento, ma anche caos quotidiano. Camere in disordine, oggetti dimenticati, zaini che sembrano cestini, risposte svogliate e impegni saltati: sono segnali comuni di una mente che fatica a gestire tutto quello che le accade. I genitori, in questa fase, diventano punti fermi indispensabili: le regole e i limiti non...

Psicologia

Camere in disordine, discussioni infinite, calo dei voti: l’adolescenza porta caos e ribellioni, ma ai genitori spetta il compito di mantenere coerenza, organizzazione e sostegno per aiutare i figli a crescere con basi solide

Ilaria Rosella Pagliaro

27 Settembre 2025

L’adolescenza non è solo crescita e cambiamento, ma anche caos quotidiano. Camere in disordine, oggetti dimenticati, zaini che sembrano cestini, risposte svogliate e impegni saltati: sono segnali comuni di una mente che fatica a gestire tutto quello che le accade.

I genitori, in questa fase, diventano punti fermi indispensabili: le regole e i limiti non servono a controllare, ma a offrire stabilità.

Perché l’adolescenza porta con sé caos e disordine nella vita dei ragazzi

Il corpo che cambia, la scuola sempre più impegnativa, i rapporti con gli amici da curare, le aspettative in famiglia: ogni giorno arriva una nuova sfida. È normale, quindi, che i ragazzi perdano facilmente il filo, vivendo tra distrazioni e oggetti sparsi ovunque.

Molti genitori descrivono questa


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/psicologia/adolescenza-3-tipi-di-ordine-che-andrebbero-fatti-dai-genitori-nel-periodo-piu-disordinato-dei-propri-figli/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.