Adelie, l’auto solare che viaggia gratis senza ricarica (e senza carburante)

Si chiama Adelie ed è un prototipo di auto solare progettato dagli studenti della RWTH Aachen University. Il veicolo, lungo 4 metri e con un peso di 170 kg, è ricoperto da 4 m² di celle solari con un’efficienza del 25%, capaci di alimentarlo direttamente. Può raggiungere una velocità massima di 136 km/h e ha...

Progettata dal team Sonnewagen dell’Università di Aquisgrana con il supporto di Covestro, Adelie è un’auto solare a tre ruote, leggera ed efficiente, in grado di viaggiare senza ricarica e senza inquinare

©Covestro

Si chiama Adelie ed è un prototipo di auto solare progettato dagli studenti della RWTH Aachen University. Il veicolo, lungo 4 metri e con un peso di 170 kg, è ricoperto da 4 m² di celle solari con un’efficienza del 25%, capaci di alimentarlo direttamente. Può raggiungere una velocità massima di 136 km/h e ha un’autonomia di 700 km. Se le condizioni di luce sono favorevoli, la batteria si ricarica autonomamente, senza necessità di colonnine o prese di corrente.

Il progetto Adelie è stato avviato nel 2015 dal team Sonnewagen, un gruppo di studenti che lavora nel tempo libero allo sviluppo di veicoli solari. L’idea è quella di sperimentare materiali leggeri e nuove soluzioni per migliorare l’efficienza della mobilità elettrica, come spiega Charlotte Teckentrup, portavoce del gruppo:

Ci siamo chiesti fino a che punto potevamo spingerci con un’auto alimentata solo dal sole.

Il risultato è un


Leggi tutto: https://www.greenme.it/mobilita/auto/adelie-lauto-solare-che-viaggia-gratis-senza-ricarica-e-senza-carburante/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.