Addio PFAS: presentata a Ecomondo la tecnologia italiana che promette di eliminarli per sempre

Sono soprannominati “forever chemicals” perché, una volta dispersi nell’ambiente, non si degradano praticamente mai. Parliamo ovviamente dei PFAS (sostanze perfluoroalchiliche) che si accumulano in acqua, suoli e organismi viventi, entrando nella catena alimentare e causando effetti potenzialmente nocivi per la salute umana e per gli ecosistemi. Da anni, scienziati e istituzioni in tutto il mondo...

Ad Ecomondo è stata presentata una nuova tecnologia, sviluppata da Acque del Chiampo e K-INN Tech, che degrada i PFAS, i “forever chemicals” responsabili dell’inquinamento delle acque (e non solo)

Francesca Biagioli

6 Novembre 2025

@Acque del Chiampo

Sono soprannominati “forever chemicals” perché, una volta dispersi nell’ambiente, non si degradano praticamente mai. Parliamo ovviamente dei PFAS (sostanze perfluoroalchiliche) che si accumulano in acqua, suoli e organismi viventi, entrando nella catena alimentare e causando effetti potenzialmente nocivi per la salute umana e per gli ecosistemi.

Da anni, scienziati e istituzioni in tutto il mondo stanno cercando soluzioni efficaci per eliminarli alla radice, e non solo per filtrarli o isolarli. Mentre i sistemi tradizionali a carboni attivi o a osmosi inversa riescono a trattenere parte dei PFAS, il vero obiettivo della ricerca oggi è la loro completa degradazione, ovvero la rottura


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/addio-pfas-presentata-a-ecomondo-la-tecnologia-italiana-che-promette-di-eliminarli-per-sempre/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.