Addio padelle antiaderenti con PFAS: con una nuova legge questo Stato vuole vietarle per sempre

Ogni giorno milioni di persone cucinano su padelle antiaderenti e utilizzano imballaggi alimentari e prodotti per la pulizia, senza pensarci troppo. Quello che molti ignorano è però che alcuni di questi oggetti contengono PFAS, sostanze chimiche così persistenti da essere soprannominate negli USA ‘forever chemicals’. Queste molecole sono pericolose e diversi studi le hanno collegate...

Salute & Alimentazione

Lo Stato della California ha approvato una legge che vieta i PFAS in pentole antiaderenti, imballaggi alimentari e altri prodotti di uso quotidiano. Per diventare operativa, attende solo la firma del Governatore

Francesca Biagioli

18 Settembre 2025

Ogni giorno milioni di persone cucinano su padelle antiaderenti e utilizzano imballaggi alimentari e prodotti per la pulizia, senza pensarci troppo. Quello che molti ignorano è però che alcuni di questi oggetti contengono PFAS, sostanze chimiche così persistenti da essere soprannominate negli USA ‘forever chemicals’. Queste molecole sono pericolose e diversi studi le hanno collegate a un aumento del rischio di diversi problemi di salute.

E mentre l’Europa sembra fare – almeno in parte – marcia indietro su un divieto esteso dell’uso di PFAS (leggi anche: Addio PFAS? L’Ue fa marcia indietro sul divieto degli inquinanti eterni in questi 8 settori), c’è uno Stato che sta prendendo una posizione netta contro questi composti.

Si tratta della California, dove il disegno di legge


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/addio-padelle-antiaderenti-con-pfas-con-una-nuova-legge-questo-stato-vuole-vietarle-per-sempre/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.