Addio Oliviero Toscani, il tuo modo di vedere il mondo continuerà a insegnarci tanto

Oliviero Toscani, leggendario fotografo e innovatore della comunicazione visiva, è morto oggi all’età di 82 anni. La triste notizia è stata diffusa dalla sua famiglia con un breve comunicato. Toscani era noto in tutto il mondo per le sue campagne pubblicitarie provocatorie che hanno sfidato i convenzionali limiti della fotografia e del marketing, trattando temi...

È morto a 82 anni Oliviero Toscani, il fotografo che andò oltre i semplici scatti per trattare di temi sociali scottanti come la lotta contro la mafia, l’omofobia e la pena di morte

@olivierotoscanistudio/Instagram

Oliviero Toscani, leggendario fotografo e innovatore della comunicazione visiva, è morto oggi all’età di 82 anni. La triste notizia è stata diffusa dalla sua famiglia con un breve comunicato. Toscani era noto in tutto il mondo per le sue campagne pubblicitarie provocatorie che hanno sfidato i convenzionali limiti della fotografia e del marketing, trattando temi sociali e culturali spesso controversi.

Nato a Milano il 28 febbraio 1942, Toscani ha cominciato la sua carriera da giovane, entrando nel mondo della fotografia a soli 14 anni con uno scatto pubblicato sul “Corriere della Sera”. Successivamente si è diplomato in fotografia all’Università delle Arti di Zurigo, affinando la sua visione unica e intraprendente.

Il suo stile è diventato celebre negli anni ’80 con la collaborazione con Benetton, dove le sue campagne pubblicitarie rivoluzionarie misero in primo piano problemi sociali come la lotta contro la mafia, l’omofobia


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/addio-oliviero-toscani/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.