<meta property="og:image:width" content="1280"/> <meta property="og:image:height" content="853"/> Addio incentivi auto? Governo taglia risorse del Fondo Automotive | La Città News

Addio incentivi auto? Governo taglia risorse del Fondo Automotive

Cosa significa la decurtazione dei fondi per l'industria automobilistica italiana? Quasi sicuramente addio agli incentivi auto 2025, se resta tutto così

A sorpresa il Governo, tramite la Legge di Bilancio 2025, taglia quasi del tutto le risorse del Fondo Automotive mandando il settore nel panico, come dimostrano le reazioni di Anfia, l’associazione che rappresenta la filiera dell’industria automobilistica, di Federauto, la federazione dei concessionari auto, e dei principali sindacati del comparto. E pensare che poco più di due mesi fa, al Tavolo Automotive di agosto, il ministro delle Imprese Adolfo Urso aveva confermato le risorse per complessivi 5,75 miliardi di euro fino al 2030. Adesso, però, nelle pieghe della manovra di fine anno è spuntata una decurtazione di 4,6 miliardi, lasciando in pratica le briciole. Che significherebbe dire quasi sicuramente addio agli incentivi auto 2025.

CHE COS’È IL FONDO AUTOMOTIVE

Il Fondo Automotive era stato istituito dal Governo Draghi con il decreto-legge n. 17/2022 per supportare, su base decennale, la transizione ecologica dell’industria automobilistica italiana. Da allora a oggi la maggior parte delle risorse è stata usata per incentivare l’acquisto di veicoli a zero o a basso impatto ambientale, rottamando nel contempo i vecchi veicoli inquinanti, mentre una piccola fetta è


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/b2b-auto-flotte/addio-incentivi-auto-governo-taglia-risorse-del-fondo-automotive/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.