Addio idrogeno: il futuro energetico punta tutto sull’elio, scoperta una gigantesca miniera in Francia

Una scoperta sensazionale arriva dalla Francia: una miniera di elio di proporzioni straordinarie mette in discussione il ruolo predominante dell’idrogeno. Sebbene l’elio sia il secondo elemento più diffuso nell’universo, la sua presenza sulla Terra è rarissima, con giacimenti concentrati in Texas e altre aree lontane dall’Europa. Questo gas, cruciale per medicina, tecnologia e ricerca scientifica,...

In Francia, una miniera di elio di proporzioni straordinarie promette di rivoluzionare il mercato energetico europeo: il Paese punta su questa risorsa rarissima per ridurre le importazioni e guadagnare competitività tecnologica a livello globale

@Pexels

Una scoperta sensazionale arriva dalla Francia: una miniera di elio di proporzioni straordinarie mette in discussione il ruolo predominante dell’idrogeno. Sebbene l’elio sia il secondo elemento più diffuso nell’universo, la sua presenza sulla Terra è rarissima, con giacimenti concentrati in Texas e altre aree lontane dall’Europa. Questo gas, cruciale per medicina, tecnologia e ricerca scientifica, rappresenta una risorsa fondamentale per il futuro.

Attualmente, la Francia importa il 100% del suo fabbisogno di elio. La scoperta di questo giacimento offre un’opportunità unica per abbattere i costi energetici e accrescere la competitività nel settore tecnologico. L’estrazione locale di elio potrebbe non solo rafforzare la sovranità energetica del Paese, ma anche ridurre la dipendenza dalle importazioni.

Parallelamente, in Spagna, un giacimento nei Pirenei aragonesi, nel territorio di Huesca, potrebbe rappresentare un altro punto di svolta. Qui, la compagnia Helios Aragón, collegata a BP e Axion,


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/energia/addio-idrogeno-il-futuro-energetico-punta-tutto-sullelio-scoperta-una-gigantesca-miniera-in-francia/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.