
ADDIO giardiniere! Questa macchina miracolosa fa tutto il lavoro per te (e costa meno di un caffè al giorno)
La cura del verde domestico, un tempo considerata appannaggio esclusivo di giardinieri ed agricoltori, è oggi una pratica sempre più diffusa anche tra privati cittadini, appassionati di natura e semplici proprietari di case con uno spazio all’aperto. Tra i protagonisti discreti ma fondamentali di questo mondo troviamo due elementi insospettabilmente legati: i prati e le...
Come si gestisce davvero un terreno, tra esigenze di manutenzione, scelte consapevoli e strumenti meccanici. Un approfondimento sobrio e pratico su un’attività sempre più diffusa anche tra i non addetti ai lavori.
La cura del verde domestico, un tempo considerata appannaggio esclusivo di giardinieri ed agricoltori, è oggi una pratica sempre più diffusa anche tra privati cittadini, appassionati di natura e semplici proprietari di case con uno spazio all’aperto. Tra i protagonisti discreti ma fondamentali di questo mondo troviamo due elementi insospettabilmente legati: i prati e le motozappe. Da una parte l’erba, che rappresenta l’ordine, la vitalità, l’estetica; dall’altra la macchina, lo strumento che lavora, prepara, rompe e rigenera. Ma cosa significa, in concreto, occuparsi di un prato utilizzando una motozappa? Quando è davvero utile? E come si sceglie il modello giusto?
Prati: più che semplice erba
Il prato è uno spazio vivo, che respira, si modifica, che risponde al clima, al calpestio ed all’utilizzo quotidiano. Chi possiede un giardino lo scopre presto: non basta tagliare l’erba per mantenerla in salute, occorre intervenire in profondità, soprattutto
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER