Addio condizionatore? Scienziati creano la pellicola refrigerante in bioplastica che abbassa la temperatura fino a 9°C

Ridurre il consumo energetico legato all’aria condizionata è una delle sfide più urgenti per affrontare la crisi climatica. Soprattutto in città, dove il caldo estremo diventa ogni estate più difficile da gestire, l’uso dei climatizzatori è sempre più diffuso. Ma a quale costo? Consumo elevato di elettricità, emissioni di gas serra, e uso di refrigeranti...

Innovazioni e Green Tech

Dalla collaborazione tra scienziati cinesi e australiani nasce un film refrigerante biodegradabile che riflette il 98,7% della luce solare, raffredda passivamente fino a 9,2°C e promette di rivoluzionare il modo in cui raffreddiamo edifici, veicoli e macchinari

Ilaria Rosella Pagliaro

6 Settembre 2025

©Cell

Ridurre il consumo energetico legato all’aria condizionata è una delle sfide più urgenti per affrontare la crisi climatica. Soprattutto in città, dove il caldo estremo diventa ogni estate più difficile da gestire, l’uso dei climatizzatori è sempre più diffuso. Ma a quale costo? Consumo elevato di elettricità, emissioni di gas serra, e uso di refrigeranti inquinanti.

Un gruppo di ricercatori cinesi e australiani ha messo a punto una pellicola plastica biodegradabile in grado di raffreddare le superfici fino a 9,2 °C senza bisogno di elettricità. Una tecnologia semplice ma efficace, che potrebbe offrire un’alternativa concreta alla climatizzazione tradizionale.

Come funziona e dove si applica

La pellicola è realizzata con acido polilattico (PLA), una


Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/innovazioni-e-green-tech/addio-condizionatore-scienziati-creano-la-pellicola-refrigerante-in-bioplastica-che-abbassa-la-temperatura-fino-a-9c/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.