Addio alla bustina di zucchero al bar: sarà vietata. Ultima follia ideologica dell’Ue

Ultima follia ideologica dell’Ue. La bustina di zucchero è destinata a sparire dai banconi dei bar di tutta l’Unione Europea. Nella proposta di regolamento sugli imballaggi presentata ieri dalla Commissione Europea vengono espressamente vietati gli imballaggi monouso anche per lo zucchero nel settore Horeca (hotellerie-restaurant-café). Saranno messi al bando “bustine, tubetti, vassoi e scatole”. Verranno […]
L'articolo Addio alla bustina di zucchero al bar: sarà vietata. Ultima follia ideologica dell’Ue sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Ultima follia ideologica dell’Ue. La bustina di zucchero è destinata a sparire dai banconi dei bar di tutta l’Unione Europea. Nella proposta di regolamento sugli imballaggi presentata ieri dalla Commissione Europea vengono espressamente vietati gli imballaggi monouso anche per lo zucchero nel settore Horeca (hotellerie-restaurant-café). Saranno messi al bando “bustine, tubetti, vassoi e scatole”. Verranno proibiti, se la proposta non sarà modificata dai colegislatori, «imballaggi monouso nel settore Horeca, contenenti singole porzioni o porzioni, utilizzati per condimenti, conserve, salse, creme per il caffè, zucchero e condimenti, ad eccezione di tali imballaggi forniti insieme ad alimenti pronti da asporto destinati al consumo immediato senza necessità di ogni ulteriore preparazione».

Bustine di zucchero, una storia lungo un secolo

Di conseguenza, se la proposta passerà così com’è, la bustina di zucchero diventerà un ricordo. Si metterà così fine in Europa ad un oggetto che ha circa un secolo di storia. L’invenzione della bustina di zucchero è controversa: alcuni la fanno risalire addirittura al 1862 a Philadelphia; altri la ascrivono a due parigini, Loic de Combourg e Francois de la Tourrasse, che avrebbero inventato la “sucre-pochette” nel 1908. Altri ancora la attribuiscono al newyorkese Benjamin Eisenstadt, classe 1906, di professione inventore e imprenditore, morto nel 1996.

LEGGI ANCHE

Procaccini: «Scelta la strada peggiore»

Contro la proposta sul regolamento sugli imballaggi scende in campo l’europarlamentare di Fratelli d’Italia-ECR, Nicola Procaccini, responsabile ambiente ed energia di Fratelli d’Italia. «La Commissione Europea ha scelto la strada peggiore, quella che ci riporta indietro di decenni, confermando le nostre peggiori paure. Con buona pace di tutti i progressi tecnologici fatti finora e con danni gravi per migliaia di nostre imprese. Ci opporremo in tutte le sedi». E poi continua: «L’Ue dovrebbe occuparsi di poche grandi questioni, non di


Leggi tutto: https://www.secoloditalia.it/2022/12/addio-alla-bustina-di-zucchero-al-bar-sara-vietata-ultima-follia-ideologica-dellue/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.