Addio al panno del Casentino indossato da Audrey Hepburn: chiude la manifattura simbolo dell’eleganza italiana

Ricordate l’iconico cappotto arancione indossato da Audrey Hepburn in “Colazione da Tiffany”? Per decenni il panno di lana è stato prodotto nella Manifattura del Casentino, con sede a Bibbiena (Arezzo). Ma adesso cala sipario su una storia lunga quasi 65 anni. Come annunciato lo scorso 23 ottobre, l’azienda toscana si è trovata costretta a procedere...

Titoli di coda per la storica manifattura del Casentino, che produceva il panno di lana reso celebre da Audrey Hepburn in “Colazione da Tiffany”. Perdiamo un’altra eccellenza Made in Italy

Rosita Cipolla

28 Ottobre 2025

@Museo della Lana-Colazione da Tiffany

Ricordate l’iconico cappotto arancione indossato da Audrey Hepburn in “Colazione da Tiffany”? Per decenni il panno di lana è stato prodotto nella Manifattura del Casentino, con sede a Bibbiena (Arezzo). Ma adesso cala sipario su una storia lunga quasi 65 anni. Come annunciato lo scorso 23 ottobre, l’azienda toscana si è trovata costretta a procedere con la liquidazione e a licenziare il personale rimasto, principalmente a causa dei costi energetici insostenibili. Sopravvivere con il fatturato ai minimi storici sembra ormai praticamente impossibile e la strada di una possibile cessione non si è concretizzata.

L’amara notizia è stata comunicata attraverso una lettera inviata alla stampa e alle istituzioni.

“In mancanza di azioni concrete per la salvezza del sito produttivo, abbiamo dovuto mettere l’azienda in liquidazione


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/moda/addio-panno-del-casentino-audrey-hapburn-chiude-manifattura/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.