Addio a MTV, i canali musicali europei chiudono: è la fine dell’era dei videoclip in televisione

Per chi è cresciuto negli anni Novanta e Duemila, MTV non era solo un canale televisivo, era un vero e proprio fenomeno culturale. La televisione musicale permetteva di vedere videoclip, scoprire nuovi artisti e vivere l’energia della musica direttamente dalla propria cameretta. Oggi, però, questa era sta per chiudersi: Paramount ha deciso di ritirare dal...

Intrattenimento

Con la chiusura dei canali musicali MTV in Europa, resta solo intrattenimento. I videoclip diventano così un ricordo di un’epoca che ha segnato intere generazioni

Rebecca Manzi

15 Ottobre 2025

Per chi è cresciuto negli anni Novanta e Duemila, MTV non era solo un canale televisivo, era un vero e proprio fenomeno culturale. La televisione musicale permetteva di vedere videoclip, scoprire nuovi artisti e vivere l’energia della musica direttamente dalla propria cameretta. Oggi, però, questa era sta per chiudersi: Paramount ha deciso di ritirare dal mercato lineare diversi canali musicali in Europa entro il 31 dicembre 2025, a partire dalla Gran Bretagna, lasciando in onda solo MTV HD, ormai dedicato a reality e intrattenimento.

Il motivo? L’avvento dei social network, prima YouTube e oggi TikTok, ha spostato il consumo musicale lontano dalla televisione tradizionale. Canali come MTV Music, MTV 80s, MTV 90s, Club MTV e MTV Live si spegneranno, segnando simbolicamente la fine di un’epoca in cui la musica passava attraverso


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/intrattenimento/addio-a-mtv-canali-musicali-europei-chiudono/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.