Addio a Gianni Berengo Gardin, il fotografo che denunciò con un reportage il passaggio delle Grandi Navi a Venezia

“Il mio lavoro non è artistico, ma sociale e civile. Non voglio interpretare, voglio raccontare”, così parlava di sé Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani del Novecento, morto all’età di 94 anni a Genova. Le sue immagini sanno di quotidianità e di ordinario, non tralasciando mai la dignità e l’umanità di ogni volto...

Arte e Cultura

In bianco e nero, per lo più, e migliaia di scene di strada, di volti e luoghi dimenticati. E l’obiettivo sempre puntato sull’Italia che cambiava, dalle condizioni disumane dei manicomi italiani riprese con Basaglia al passaggio delle Grandi Navi da crociera a Venezia. Addio a Berengo Gardin

Germana Carillo

7 Agosto 2025

@Alessio Jacona

Il mio lavoro non è artistico, ma sociale e civile. Non voglio interpretare, voglio raccontare”, così parlava di sé Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani del Novecento, morto all’età di 94 anni a Genova.

Le sue immagini sanno di quotidianità e di ordinario, non tralasciando mai la dignità e l’umanità di ogni volto di persona che fotografava. E a un Paese, l’Italia, che ha visto cambiare attraverso l’occhio discreto della sua macchina fotografica.

Leggi anche: La vita incredibile di Salgado: scopri quando e dove vedere il film che celebra il fotografo che ha immortalato l’umanità come nessuno

Era nato a Santa Margherita Ligure, nella


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/arte-e-cultura/addio-a-gianni-berengo-gardin-il-fotografo-che-denuncio-con-un-reportage-il-passaggio-delle-grandi-navi-a-venezia/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.