
Acque minerali “di bellezza”: Levissima, Sant’Anna e San Benedetto promettono una pelle più sana e bella, ma è davvero così?
Forse al supermercato vi sarà capitato di vedere alcune bottiglie con etichette particolari che parlano di “acque di bellezza” o “acque per la pelle”. Ma cosa sono esattamente? E soprattutto, queste acque hanno davvero effetti benefici per migliorare l’aspetto della pelle o sono solo un’operazione di marketing? Scopriamolo insieme, partendo dall’analisi recente di Altroconsumo. Acque...
Le acque minerali “di bellezza” promettono benefici per la pelle grazie a ingredienti come zinco, collagene e acido ialuronico. Ma funzionano davvero? Altroconsumo ha analizzato i prodotti di Levissima, Sant’Anna e San Benedetto
Forse al supermercato vi sarà capitato di vedere alcune bottiglie con etichette particolari che parlano di “acque di bellezza” o “acque per la pelle”. Ma cosa sono esattamente? E soprattutto, queste acque hanno davvero effetti benefici per migliorare l’aspetto della pelle o sono solo un’operazione di marketing? Scopriamolo insieme, partendo dall’analisi recente di Altroconsumo.
Acque “di bellezza”, cosa sono e quali marche le producono
Le acque di bellezza sono acque minerali che vengono pubblicizzate come in grado di apportare benefici specifici alla pelle, come migliorare l’idratazione, favorire l’elasticità o contrastare l’invecchiamento cutaneo. Questi effetti vengono spesso attribuiti alla presenza di minerali come il silicio, lo zinco, il calcio o il magnesio, considerati utili per la salute della pelle.
Sarebbe fantastico poter migliorare l’aspetto della pelle semplicemente bevendo una bottiglia d’acqua. Ma purtroppo, la realtà è ben diversa. Per capire cosa c’è di vero dietro
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER