Acqua radioattiva nel fiume Hudson: il tribunale approva il rilascio. New York deve preoccuparsi?

La protezione del fiume Hudson, definito dalla governatrice dello Stato di New York, Kathy Hochul, come “uno dei tesori naturali più importanti di New York“, ha subìto una battuta d’arresto significativa. Una sentenza emessa dal giudice distrettuale statunitense Kenneth Karas ha annullato la legge statale “Save The Hudson” del 2023, aprendo la strada allo scarico di...

La Corte Federale ha annullato la legge statale di New York “Save The Hudson” del 2023, aprendo la strada allo scarico di acqua nucleare dalla centrale dismessa di Indian Point. La decisione riaccende la controversia sul trizio, sull’impatto ambientale per gli 8 milioni di abitanti che dipendono dal bacino e sul paradosso energetico dello Stato, combattuto tra la dismissione nucleare e l’aumento delle emissioni fossili

Riccardo Liguori

3 Ottobre 2025

@Canva

La protezione del fiume Hudson, definito dalla governatrice dello Stato di New York, Kathy Hochul, come “uno dei tesori naturali più importanti di New York“, ha subìto una battuta d’arresto significativa. Una sentenza emessa dal giudice distrettuale statunitense Kenneth Karas ha annullato la legge statale “Save The Hudson” del 2023, aprendo la strada allo scarico di circa 45.000 galloni di acqua radioattiva proveniente dalla centrale nucleare dismessa di Indian Point.

La decisione si schiera con la società responsabile dello smantellamento, Holtec International, la quale aveva fatto causa allo Stato sostenendo che la regolamentazione dello scarico


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/acqua-radioattiva-nel-fiume-hudson-il-tribunale-approva-il-rilascio-new-york-deve-preoccuparsi/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.